Occhiali con autofocus One Power Zoom: Come funzionano e dove acquistarli a buon prezzo

Gli occhiali con autofocus, sono un’innovazione nel campo dell’ottica; sono sul mercato da circa una decina di anni e consistono in occhiali ‘intelligenti’ in grado di regolare automaticamente la messa a fuoco.  In sostanza sono delle lenti dotate di un sistema di autofocus, con la capacità di mettere subito a fuoco, oggetti o persone, lontani o vicini, grazie all’aiuto dei cristalli liquidi presenti. Questo sistema risolve con un solo occhiale, il problema delle persone affette da miopia o ipermetropia; i cristalli liquidi sono posizionati tra i due strati di vetro.

Come funzionano gli occhiali con autofocus

Le molecole dei cristalli (che sono le stesse dei display dei cellulari o dei televisori a schermo piatto), cambiano orientamento e angolazione quando vengono colpite da campi elettrici.
Il meccanismo di queste speciali lenti è basato su un raggio a infrarossi che viene attivato da un semplice interruttore, e che sceglie e mette a fuoco un oggetto (che sia vicino o lontano) cambiando l’orientamento delle molecole dei cristalli.

Una cosa molto importante è che è impossibile distinguere queste speciali lenti da un normalissimo paio di occhiali. Un sistema speciale di autofocus laser calcola precisamente, la distanza dal soggetto o dall’oggetto, poi un congegno elettrico, aggiusta la curvatura delle lenti.

Occhiali autofocus OnePower Zoom

Con One power zoom avrai tutte le gradazioni che ti servono in un unico occhiale; ogni lente ha infatti al suo interno gradazioni che vanno da 0.5 a 2.75. Essi sono dotati di certificato di dispositivo medico, che dimostrano che il prodotto è stato realizzato in seguito a studi clinici, garantendo resistenza e sicurezza nel tempo. Per maggiori informazioni andate sul sito ufficiale Onepowerzoom.eu

Sono realizzati con materiali di qualità eccellente che li rendono resistentissimi, ma anche adatti ad ogni occasione sia per uomo sia per donna, e sono anche super eleganti.
Essi non possiedono nessuna rotellina e non ci sarà bisogno di regolarli, in quanto saranno i tuoi stessi occhi a scegliere la messa a fuoco ideale.

Avere un solo paio di lenti, ti permetterà di risparmiare le cifre che avresti speso per prendere magari due paia di occhiali, adatti per la tua miopia o presbiobia o ipermetropia.
Essendo adatti sia per uomo che per donna, quindi unisex, si potranno scambiare con gli altri componenti della famiglia. La domanda che spesso ci si pone, è come sia possibile utilizzare un unico occhiale per diversi tipi di difetto visivo. La risposta la si trova semplicemente, nella tecnologia usata per costruire le lenti, che si differenziano decisamente da quelle tradizionali che sono in vendita sul mercato.

La novità di queste lenti è che non sono necessarie ripetute e svariate visite oculistiche per verificare la gradazione degli occhi e il relativo e progressivo aumento; è sufficiente acquistarne un paio per iniziare ad avere fin da subito una vista ottimale. Essi sono occhiali con correzione, che servono per vedere bene da vicino e il loro scopo fondamentale è quello di evitare il cambio di occhiali in base a quello che si deve leggere, o alle diverse dimensione dei caratteri.
Per vedere bene da vicino, indipendentemente dai decimi mancanti, sarà sufficiente un solo paio di occhiali One power Zoom, per ottenere un ottimo risultato.

Le sue lenti si adattano al tuo difetto visivo e si regolano in maniera automatica a tutte le gradazioni, garantendo così di vedere tv o lavorare al pc, o leggere un buon libro. Le lenti con autofocus sono state ideate e realizzate da due ingegneri americani, utilizzando le recenti scoperte nell’ambito dei materiali policarbonatici per realizzare lenti adatte alle esigenze e ai bisogni visivi di chi le indossa (sono per questo definite lenti intelligenti o smart).

La domanda che spesso ci si pone è se questo tipo di lenti siano realmente utili e soprattutto se sia realmente possibile avere un solo paio di occhiali per più tipi di difetti visivi. Tutti questi dubbi si dissolvono non appena se ne indossa un paio; e ci si accorge di quanto questo sia possibile. Tramite il sistema di autofocus, il punto focale subito si adatta e va alla ricerca della zona in cui si vede meglio all’interno della lente.

Le lenti per garantire una visione perfetta, hanno al loro interno un’innovativa tecnologia, che viene chiamata “Flex Focus”. In seguito ad un processo particolare, vengono inserito nella lente tutte le gradazioni da 0.5 a 2.75; sarà il nostro occhio, in base a quello che vede, a scegliere il più adatto ad una visione perfetta. Gli occhiali One power zoom possono essere acquistati senza alcuna prescrizione medica solo sul sito ufficiale.

Lascia un commento