Consigli per avere delle sopracciglia foltissime

Le sopracciglia sono un elemento irrinunciabile del viso di ogni donna, rendono lo sguardo espressivo e seducente e mettono in risalto gli occhi. Ultimamente le sopracciglia in voga sono quelle folte, strutturate e curate nella forma.
Alcuni anni fa tuttavia le sopracciglia che tutte volevano erano l’esatto opposto. Quelle preferite erano sottili e minimali. Il passaggio dalle sopracciglia accuratamente depilate a quelle folte non è stato affatto naturale.

Ci sono, infatti, donne fortunate che hanno sopracciglia foltissime ma altre che, invece, non hanno tutta questa fortuna.
Questo perché la depilazione continua e gli agenti chimici presenti nei prodotti cosmetici creano un rallentamento della crescita delle sopracciglia.  Renderle nuovamente folte e naturali come prima non è affatto semplice ma ci sono alcuni rimedi che si possono utilizzare.
Allora, come si possono ottenere sopracciglia folte senza problemi?
Ve lo spieghiamo in questa guida.

 

Sopracciglia folte con i rimedi naturali

Il primo passo consigliato quando si vogliono avere le sopracciglia folte è quello di utilizzare prodotti rafforzati che sollecitino i follicoli alla crescita. Chi vuole rendere le proprie sopracciglia voluminose, in particolare, deve provare alcune soluzioni naturali.

Quelle che si sono dimostrati più efficaci nello specifico sono i trattamenti con:

– olio di ricino;
– olio di cocco;
– succo di cipolle bianche o rosse;
– latte;
– olio d’oliva.

Scopriamo meglio come funzionano.

L’olio di ricino, un rimedio efficace e sicuro
Si tratta di una sostanza ricca di proteine, antiossidanti e acidi grassi essenziali che, se applicati nell’area interessata, stimolano la crescita delle sopracciglia. L’uso quotidiano dell’olio di ricino sulle sopracciglia aiuta a renderle folte come si portano oggi.
Basta seguire alcuni consigli.
Bisogna versare l’olio di ricino dentro un contenitore, si imbeve un batuffolo di cotone nella soluzione e si passa con delicatezza sulle sopracciglia.
Si fa un leggero massaggio sulla zona e si lascia agire l’olio tutta la notte.

L’olio di cocco, un prodotto essenziale
Si tratta di un prodotto molto apprezzato nella cura della pelle e del capello e oggi anche in quella delle sopracciglia.
L’olio di cocco contiene acidi grassi essenziali, vitamina E e altri sali minerali.
I consigli d’uso, in questo caso, sono di scaldare una piccola quantità affinché diventi liquida e, quindi, applicarlo tramite un cotonfiocco imbevuto d’olio. Anche l’olio di cocco va messo con un delicatissimo massaggio e poi va fatto assorbire dalla pelle almeno per una notte.

Il succo di cipolle, una soluzione inaspettata
La saggezza popolare ha sempre vantato i benefici della cipolla ma sono anche in grado di rendere le sopracciglia folte e in salute? Sembra proprio di si.
Le sostanze solforate nelle cipolle, infatti, stimolano la produzione di collagene, una sostanza che stimola i tessuti e la crescita delle sopracciglia.
Utilizzare il succo di cipolla è semplice. Basta, infatti, tagliarla, centrifugarla e fare un piccolo massaggio.
L’ideale sarebbe lasciare asciugare la cipolla naturalmente ma chi non riesce a sopportare l’odore può provvedere a risciacquare abbondantemente con acqua.

Il latte, una sostanza ricca di proprietà per la pelle
Il noto prodotto vaccino contiene moltissime proteine e grassi che, applicati su viso e sopracciglia, nutrono la pelle e stimolano i follicoli.
Solitamente si consiglia di utilizzare il latte di intero e di applicarlo per circa 20 minuti per poi sciacquare con acqua abbondante.

L’olio d’oliva, un prodotto sano e completo
Le sostanze che si trovano nell’olio, in particolare la vitamina E, gli antiossidanti e gli omega 3 favoriscono la natura crescita delle sopracciglia.
Gli esperti solitamente consigliano l’applicazione dell’olio d’oliva una volta al dì e suggeriscono di applicarlo tiepido facendo un leggero massaggio.

I trattamenti esfolianti
Spesso i pori nell’area delle sopracciglia sono ostruiti e questo causa problemi a livello di microcircolazione e crescita pilifera.
In questi casi, allora, è necessario applicare un prodotto esfoliante sulla zona di interesse.
La scelta, a seconda delle preferenze di ciascuna, può ricadere su prodotti per il viso già pronti o, in alternativa, su esfolianti fatti in casa con sostanze naturali. Chi sceglie di usare l’esfoliante naturale può utilizzare un composto di zucchero di canna e olio d’oliva.
Il prodotto fai da te va applicato con movimenti leggeri e delicati delle dita e si fa asciugare naturalmente per un’ora prima di sciacquare con acqua tiepida.

Attenzione con la depilazione
Ovviamente le donne che vogliono ottenere sopracciglia folte e rigogliose non si devono depilare almeno per qualche tempo.
Insomma, prima di utilizzare nuovamente la ceretta o la pinzetta si consiglia di attendere due o tre settimane in modo da rafforzare le sopracciglia e renderle più forti e folte.

Un occhio di riguardo anche alla dieta
I trattamenti sono una parte essenziale per chi vuole ottenere un look moderno e contemporaneo anche con le sopracciglia.
Tuttavia, non si tratta dell’unico fattore determinante.
La dieta o meglio l’alimentazione rimane, infatti, uno tra i fattori più importanti e spesso sottovalutati.
Molti studi però hanno riscontrato che un’alimentazione ricca di vitamine C, E e A e di sali minerali, proteine e grassi d’origine vegetale è cruciale per riportare le proprie sopracciglia a un aspetto folto e curato.

Lascia un commento